
Borsa Italiana Oggi, 29 giugno 2021: Ftse Mib, focus sul risparmio gestito
La Borsa Italiana oggi, 29 giugno 2021, inizia la seduta sopra la parità. In particolare, sul Ftse Mib si segnalano gli acquisti sui titoli del risparmio gestito. Spread poco mosso.
Avvio di seduta in rialzo per la Borsa Italiana oggi: sul Ftse Mib spiccano gli acquisti sui titoli del risparmio gestito e sul comparto industriale.
Con la variante Delta che continua a minacciare il ritorno alla normalità, gli operatori guardano alle notizie in arrivo dagli Stati Uniti. Ieri nuove indicazioni da “falco” sono arrivate dal n.1 della Federal Reserve Bank di Richmond, Thomas Barkin.
Nel corso di un intervento, Barkin ha rimarcato i progressi compiuti dall’economia USA ed aperto ad una riduzione degli acquisti di asset.
Il future con consegna settembre sul petrolio Brent arretra dello 0,19% a 74 dollari al barile mentre l’eurodollaro è stabile a 1,19172 (-0,04%).
Borsa Italiana Oggi, aggiornamento ore 9:25: Ftse Mib in rialzo di mezzo punto percentuale
A Londra il Ftse100 inizia la seduta con un +0,46%, il Cac40 fa registrare un incremento analogo (+0,47%), Dax e Ftse Mib avanzano dello 0,55% (25.364,48 punti per il paniere di Piazza Affari).
A Milano spiccano gli acquisti sui titoli del risparmio gestito (+2,86% di Azimut, +1,88% di Banca Mediolanum, +1,13% di Banca Generali) e su quelli del comparto industriale (+1,42% di Prysmian, +1,39% di CNH Industrial +0,7% di Stellantis).
Partenza in positivo anche per UniCredit (+0,71%) dopo la notizia dell’emissione del primo “Senior Preferred Green Bond” di Piazza Gae Aulenti per 1 miliardo di euro. L’indicazione iniziale di uno spread di 120 punti base sul mid-swap a 7 anni è stata ridotta di 30 punti base, per una cedola fissa annuale dello 0,8%, con un prezzo di emissione di 99,953%.
Debolezza per la Juventus (-0,14%). Secondo i ben informati, la società avrebbe sondato un gruppo di banche per valutare l’impatto di un eventuale aumento di capitale. Oggi termina l’aumento di capitale di Autogrill (-0,65%).
Per quanto riguarda il comparto obbligazionario, lo spread BTP-Bund in avvio è poco mosso a 110 punti base (-0,83%).
Borse Asia: Nikkei chiude in rosso
L’Hang Seng registra un -1,05%, il China A50 ha chiuso con un -1,4% e l’australiano S&P/ASX 200 ha evidenziato un -0,08%.
Debole anche il giapponese Nikkei (-0,81%).
Wall Street: S&P e Nasdaq positivi
La prima seduta della settimana del Dow Jones è terminata con un -0,44%, lo S&P500 ha chiuso con un +0,23% ed il Nasdaq con un +0,98%.